24 luglio: vengono deposti i cavi
|
|
|
|
|
|
25 luglio: i cavi sono ricoperti da uno strato di sabbia e cement-mortar
|
ecco lo scavo all'interno del parco
|
vecchi e nuovi alberi lungo lo scavo
|
26 luglio: la parte dello scavo nei campi, dopo l'inserimento dei cavi per le fibre ottiche, viene ricoperto
|
sopra lo strato di cement-mortar viene stesa la rete in PVC
|
A mezzogiorno la copertura sembra al termine
|
I tre cavetti posti sopra il cement-mortar sono quelli per le fibre ottiche
|
|
particolari dello scavo nel parco Provinelli
|
quasi sicuramente gli alberi vicini allo scavo saranno eliminati
|
dovrebbe essere eliminata una decina di alberi
|
Inizio strada della vecchia rampa autostradale: i tubi per le fibre ottiche
|
le continue perdite d'acqua dall'impianto SIN rallentano i lavori
|
|
|
nel pozzetto angolare ci sono al momento solo i cavi per le fibre ottiche
|
chiuso lo scavo a sud della Infil
|
si riprende il lavoro lungo Corso della Vittoria liberando dal fango e dall'acqua lo scavo
|
Sistemato il piazzale SATAP e ricoperto il precedente scavo, il gruppo di lavoro romano prepara lo scavo successivo a sud e a nord della via Vignale
|
|
si mette in sicurezza il fossato, ad ovest dell'attuale linea, verso il nuovo traliccio, in fondo a sinistra nella foto
|
e presto raggiungeranno la Roggia Mora. Per gli abitanti delle abitazioni poste sul lato nord della via Vignale ci dovrebbe essere un notevole miglioramento della situazione, sia grazie all'interramento dei cavi, sia per l'aumentata distanza e la notevole riduzione delle emissioni elettromagnetiche
|
1 agosto: terminato lo scavo si depositano i cavi. Nel sedime della SATAP tre grandi bobine con i cavi Fulgor
|
con argani i tubi in Pvc vengono trascinati lungo lo scavo
|
poi si tirano i tre cavetti per le fibre ottiche
|
attraversamento della via Vignale
|
si prepara il tratto via Vignale-Roggia Mora
|
vengono depositati i rulli per facilitare lo scorrimento del cavo d'acciaio dell'argano
|
dalla sponda nord della Roggia Mora si intrvvede l'ultimo tronco dello scavo
|
|
presso il nuovo traliccio l'argano tira il cavo
|
il filo di acciaio dell'argano e il cavo elettrico sono oltre la Mora, presso il nuovo pilone
|
dopo aver posato il cavo Terna e quelli per le fibre ottiche, anche questo tratto dello scavo dovrebbe essere ricoperto
|
Sono completati i tratti da via Gibellini alla rotonda ISER e quello tra il pozzetto nel sedime SATAP e il nuovo traliccio. Rimane l'ultimo tratto tra la rotonda ISER e il pozzetto presso la INFIL, che comprende l'attraversamento del canale, Corso della Vittoria, la zona dei ponti e la vecchia rampa d'accesso al casello autostradale, al momento bloccato dagli ostacoli rappresentati dal sifone sotto il canale.
|
17 ottobre: inizia la deposizione dei cavi Terna nell'ultimo tratto tra la rotonda ISER e la zona dell'ex casello autostradale
|
18-19 ottobre: sono deposti i cavi, lavorando sabato e domenica
|
zona sotto i ponti dell'autostrada
|
tre cavi elettrici e tre cavetti per le fibre ottiche
|
al di là della strada d'accesso al vecchio casello
|
lungo la strada, vicino alle abitazioni, i cavi sono inseriti nelle canaline di schermatura
|
lastre di copertura delle canaline
|
percorso vicino al pozzetto presso il parco "Provinelli"
|
21 ottobre: viene ricoperta la canalina
|
tubazioni SIN
|
tubi nelle canaline metalliche
|
pozzetto di raccordo presso il parco "Provinelli"
|
24 ottobre: viene ricoperta la canalina e deposti sopra i cavi delle fibre ottiche
|
il tutto ricoperte da cemento magro e da una colata di cemento
|
|
28 ottobre: mentre viene asfaltato il tratto lungo la rampa autostradale, rimane ancora non completato il tratto precedente presso la prima casa ad angolo
|
|
entrata nel parco Provinelli
|
viene ricoperto di terra il tratto all'interno del parco
|
nuovamente in canalina la parte che precede il pozzetto presso l'entrata al parco
|
19 novembre: ancora scoperto il tratto all'inizio della rampa autostradale
|
scoperta l'entrata nel parco
|
settore all'interno del parco
|
gli operai stanno lavorando nel pozzetto presso il parco (unico segno visibile la mano di un operaio)
|
19 novembre: La Stampa annuncia il quasi completamento del lavoro Terna
|
Prealpina offre maggiori particolari
|
20 novembre: lavori nel pozzetto lungo il canale
|
ultimati i raccordi nel pozzetto presso il parco Provinelli
|
21 gennaio 2009: dopo il brutto tempo riprendono i lavori lungo la rampa autostradale
|
operai nella nebbia mattutina
|
|
in particolare si chiude lo scavo all'angolo con la via Verbano
|
|
pozzetto di raccordo per le fibre ottiche
|
inconveniente nel punto di entrata nel parco Provinelli
|
ennesima rottura della tubazione SIN
|
l'acqua esce abbondante, allagando lo scavo
|
|
altri operai lavorano nel pozzetto di raccordo presso il parco
|
canaline di schermatura
|
riparata la perdita
|
altri manicotti lungo la tubazione dell'acquedotto
|
27 gennaio: ultimata la copertura dello scavo all'interno del parco
|
pozzetto presso il parco
|
pozzetto di raccordo cavi
|
uscita dal pozzetto nel piazzale SATAP
|
17 febbraio: ultimato il traliccio nuovo lungo la Mora
|
|
si lavora ancora nei pozzetti di raccordo
|
Nella prima settimana di aprile il lavoro viene terminato
|
chiuso il pozzetto presso il parco
|
sono posizionate le paline che segnalano i cavi interrati
|
ultimo tratto nell'area SATAP
|
pozzetto nei campi presso la cascina Roggia e tralicci che verranno demoliti
|
Si conclude positivamente una vicenda iniziata il 15 maggio 2007 con la presentazione dell'interrogazione in quartiere (e che attende ancora risposta, grazie all'interesse e sollecitudine della presidente!), proseguita con l'uscita del primo articolo su La Stampa del 24 agosto e con la raccolta delle firme in calce ad una petizione del 22-23 settembre 2007. Alla fine di settembre era giunta la notizia che sarebbe stato cambiato il percorso! Il tutto senza che il quartiere abbia mai convocato una assemblea popolare, promessa, per informare la popolazione sullo scampato pericolo. Immaginate le vie del paese sconvolte per oltre un anno dagli scavi di TERNA? Questa volta sembra andata bene grazie alla mobilitazione popolare guidata da un comitato.
|
2 luglio: gli operai TERNA iniziano a stendere i fili per collegare il nuovo traliccio
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
i cavi sono collegati con l'ultimo traliccio della vecchia linea
|
nelle prime settimane di luglio viene staccata la vecchia linea
|
a fine ottobre 2009, ormai attiva la linea interrata, vengonoo abbattuti i vecchi tralicci
|
|
i resti del vecchio traliccio presso la Mora
|
traliccio abbattuto in via Vignale
|
quello tra via Vignale e l'autostrada
|
rimangono solo i due tralicci ai lati della TAV e autostrada e relativi cavi
|