l'Alpe di Mera
Foto di Livio G. Rossetti
Immagini del luglio 2011

L'Alpe di Mera è ubicata nel comune di Scopello ad un'altitudine tra i 1500 e i 1700 metri s.l.m. Già nel periodo medioevale era un ricco alpeggio estivo per il bestiame e apparteneva ai Conti di Biandrate.Da questa località si gode la vista del Monte Rosa con la sua parete più famosa dominata dalla Capanna Margherita. Dopo la seconda guerra mondiale, l'Alpe di Mera iniziò ad affermarsi anche come località turistica. Nell'agosto 1949 venne inaugurata la prima seggiovia monoposto Scopello-Mera. Nell'inverno successivo, vennero inaugurate una sciovia e una pista da sci e l'Alpe di Mera divenne così una delle prime stazioni sciistiche italiane.
Alla fine degli anni cinquanta vennero inaugurate due nuove sciovie, mentre la seggiovia Scopello-Mera venne smantellata e sostituita da una più moderna. Io, allora studente di prima media, partecipai alla cerimonia della sua inaugurazione in una fredda giornata autunnale con un lieve nevischio, poi non salii più all'Alpe.
Ci sono ritornato dopo oltre cinquant'anni, ed è stata una bella esperienza, una stupenda giornata di sole!