Questo è un breve racconto fotografico di un viaggio dal 5 al 12 settembre 2015 nella Sicilia sudorientale, visitando Marzamemi e Portopalo di Capo Passero, Ispica, Scicli di notte, e da ultimo Agrigento, la Valle dei Templi, con la fase di ritorno.
Siamo partiti da Novara in tarda mattinata per raggiungere in pullman l'areoporto di Linate con meta quello di Catania. All'arrivo, dopo mezzogiorno, con non pochi problemi dovuti alla disorganizzazione locale, con un caldo soffocante, un pulmann ci ha portati a "Marispica", un villaggio della catena "Grandi viaggi", tanto decantato e che ci ha profondamente delusi.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Marispica sorge al limitare di una lunga spiaggia di sabbia fine. La pubblicità sul sito dice: "Le camere e i cottage della struttura sono tutti climatizzati e arredati in stile siciliano, con freschi pavimenti piastrellati. Sono provvisti di TV, di minibar, di un patio affacciato sul verde circostante e di un bagno privato, Wi-Fi area-internet point". La realtà è ben diversa. Decisamente deludente il rapporto qualità prezzo. Troppo caro per il servizio che offre la struttura nella quale eravamo sistemati, vecchia, vetusta e inadeguata. Stanza povera nell'arredamento che sapeva di muffa. La televisione piccola e ancora con monoscopio con pochi canali visibili, minibar vecchissimo e non regolabile dove ci stavano sono bottiglie piccole, l'acqua in bagno non potabile, cibo che non rispecchia assolutamente la qualità siciliana nè per il salato nè per i dolci, cucina ripetitiva. Il viale che costeggia le camere è disseminato di escrementi, che non vengono mai ripuliti, di tortore e piccioni che vivono sulle ombrose piante. E non parliamo della pulizia della camera! Unico tra i villaggi e alberghi visitati che richiede il pagamento per accedere al Wi-Fi!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|