Accumulazione indifferenziata, ovvero:
le discariche abusive

Foto di Livio G. Rossetti, Oreste Lesca e Massimo Galuppini

Continuamente sentiamo dire che Novara si piazza bene nella graduatoria di chi emerge nella raccolta differenziata. Bene, anzi benissimo! Ma questo vale per quei rifiuti che vengono raccolti. Fa male, molto male vedere lungo le nostre strade, i nostri corsi d'acqua rifiuti abbandonati di ogni genere.

Ci sono alcuni luoghi prediletti dai moderni vandali (e chiedo scusa ai Vandali): Via delle Rosette, presso la fontana Sciocca; i ponti dell'autostrada, la zona del canale Quintino Sella e la zona ripale del Cavour. Le immagini di seguito riportate si riferiscono al periodo 2006-2009.

In più occasioni ho segnalato mediante documentazione fotografica all'Assessorato Ambiente, in particolare agli uffici dei quali è responsabile l'arch. Guasco, siti e tipo di rifiuti, ottenendo di conseguenza l'intervento degli operatori ASSA che hanno provveduto alla rimozione di ciò che era stato abbandonato nelle località indicate, ma l'opera degli sconsiderati è continua, come si nota dalle foto riprese durante ogni stagione.

foto del giugno 2008
foto del 25 giugno 2008 (segnalate all'Assessorato Ambiente)
riprese del 25 settembre 2006: foto di Massimo Galuppini (segnalate all'Assessorato Ambiente)
riprese del 3 agosto 2008 (segnalate all'Assessorato Ambiente)
riprese del 6 dicembre 2008 (segnalate all'Assessorato Ambiente)
Per altre foto della fontana Sciocca vedi Fontana Sciocca
riprese del 18 gennaio 2009 (segnalate all'Assessorato Ambiente)
foto del giugno 2008
riprese dell'8 luglio 2008 (segnalate all'Assessorato Ambiente)
foto dell'8 luglio 2008 (segnalate all'Assessorato Ambiente)