Per la festa di San Maiolo, l'11 maggio 2008, l'Associazione Culturale “Vèvar ONLUS”, ha bandito i concorsi, di fotografia, di poesia dialettale novarese e di favole per bambini. I primi concorsi avevano due temi specifici: il paese di Veveri, nei più diversi aspetti, e San Maiolo. Quello di favole per bambini era a tema libero ma doveva essere ambientato nel territorio veverese.
Vedi le foto del Concorso fotografico "Cinin Clic"
La giuria popolare ha assegnato la prima posizione con 19 voti validi alla foto Attimo fuggente di Michele Viselli
(il secondo posto con 16 voti è andato alla foto San Maiolo di Princigalli). La giuria dell’associazione formata da fotografi professionisti e dal direttivo del Vèvar ha assegnato il 2° premio alla foto Tramonto veverese di Fabio Ottonelli e il 1°premio alla foto San Maiolo di Michele Princigalli.
Concorso "CININ E PUESIA IN DIALÈT" di poesia dialettale: i testi sono illustrati da immagine scelte ed elaborate da Lvio G.Rossetti
La giuria formata dall’Associazione, ha visto coinvolta l’Accademia del rison che con la signora Borioli e il presidente Gianfranco Pavesi hanno letto, corretto e giudicato le 4 poesie: I tri muròn e Al brav cinin di Angelo Colombo ottengono a parimerito il 2°premio; il 1° premio a parimerito va alle poesie Dübius e Cüi dal Canton di camp di Livio Rossetti.
I testi delle poesie si trovano nella pagina "Poesie e racconti" (vedi Indice)
Concorso "CININ E CÜNTULA" di favole
per bambini: i testi sono illustrati da immagine scelte ed elaborate da Lvio G.Rossetti.
La giuria dell’associazione con il contributo di docenti e scrittori, tra i quali il più noto è Dorino Tuniz, ha assegnato il 2° premio al racconto Click a Veveri della signora Rita Garzetti Chianese e il 1° premio alla favola Il semino che non sapeva chi fosse di Angelo Colombo.
I testi delle favole si trovano nella pagina "Poesie e racconti" (vedi Indice)
|