32° raduno internazionale dello spazzacamino

1° settembre 2013, Santa Maria Maggiore

Foto di Anna M. Bojeri e Livio G. Rossetti

Primo settembre, a Santa Maria Maggiore si svolge il 32° raduno dello spazzacamino. In città non se ne vedono più da molto tempo, ma in montagna e in molti Paesi del nord Europa gli spazzacamini svolgono ancora la loro professione. L'afflusso di turisti è da sempre elevato, perciò, anche per tornare ai tempi quando non si aveva l'auto, decidiamo di recarci a Domodossola e poi prendere il trenino della Val Vigezzo. Non circolano più le carrozze di un volta, anche la "Centovalli" si è modernizzata.
Davanti a noi sono sfilati oltre ottocento tra spazzacamini, componenti delle bande musicali, bambini e donne nei costumi tradizionali. Gli spazzacamini dei Paesi nordici, più giocherelloni, hanno accarezzato soprattutto le fanciulle con le loro mani coperte di nero fumo, a me è toccato un timbro sulla pelata. Al termine della sfilata alcuni spazzacamini con fumogeni colorati sono saliti sul tetto del palazzo comunale per salutare tutti i presenti.


filmato
Terminata la sfilata, una breve pausa
per uno spuntino e poi,
con il trenino, di nuovo a Domodossola